La natura inizia pian piano ad assumere colori dai toni caldi mentre l’aria invece si rinfresca e viene pervasa dal profumo della legna che arde nei camini. Via infradito e shorts… benvenuti calzettoni e copertina! Che diciamocelo… nonostante le calde sere d’estate, i baci a labbra salate, il mare, i giochi le fate, il fuoco, quattro risate giù al faro… “ti amo davvero ti amo lo giuro”… l’adorata copertina è di sicuro regina indiscussa della nostra vita.
- La naturale predisposizione al letargo è dietro l’angolo e le basse temperature non aiutano… anche se lo sappiamo tutti che per stare bene la continuità nell’attività fisica è fondamentale. Ma quello che non tutti sanno è che in realtà stare all’aria aperta soprattutto nei mesi più freschi ha incredibili vantaggi:
- permette di riossigenare tutti i tessuti, innesca nell’organismo meccanismi biochimici che aumentano le difese naturali. Il sistema immunitario si rinvigorisce, il corpo si rafforza, si abitua alle temperature più rigide e di conseguenza si ammala di meno
- fare attività durante le ore centrali, consente di prendere comunque un po’ di sole. Questo stimola la produzione di serotonina e di endorfine (gli ormoni della serenità), migliora l’umore e aiuta a prevenire l’osteoporosi grazie alla vitamina D della luce solare
- l’aria fresca tonifica il corpo, l’organismo diventa più reattivo e pieno di energia
- il freddo stimola l’attività del nostro cuore, il quale è costretto a pompare con maggiore efficienza una quantità di sangue sufficiente a mantenere costante la temperatura corporea in tutte le parti del corpo.
- si consumano più calorie: in un’ora di camminata con una temperatura di 5° si arriva a consumarne il doppio che con una temperatura di 20°… vuoi mettere?!
Indossate un abbigliamento tecnico adatto, scegliete capi protettivi ma traspiranti e vestitevi a strati.
Mani, testa, naso e orecchie vanno protetti dal freddo in modo adeguato. Guanti, cappello, crema protettiva e occhiali da sole (obbligatori in caso di attività sulla neve).
Forza, bando alla pigrizia! Giù dal divano, via la copertina, (almeno per un po’) e uscite ad allenarvi! Non dimenticate la vostra curiosità, un cuore aperto e l’amore ed il rispetto per la natura ????